Ha rischiato di morire per svolgere il suo dovere di cane poliziotto, per questo in Gran Bretagna si sta discutendo una legge che porta il suo nome. Il cane in questione si chiama Finn ed è stato pugnalato da un ladro in fuga. Lui, un pastore tedesco di 9 anni, era al lavoro con il suo proprietario, un poliziotto, e i due stavano inseguendo un ragazzo lungo un vicolo.
Il malvivente ha provato a fuggire scavalcando un muro, ma Finn lo ha addentato alla gamba e trascinato a terra. Poi, improvvisamente, il ragazzo si è girato e ha conficcato la lama nel petto del cane, che ha iniziato a perdere sangue. Il poliziotto ha iniziato a gridare e ha provato a immobilizzarlo ma il ladro ha provato a pugnalare anche lui è Finn, nonostante la ferita di 20 centimetri, lo ha azzannato salvando la vita al suo amico umano ma procurandosi un altro taglio alla testa. Il poliziotto finalmente è riuscito a immobilizzare il ladro e ad ammanettarlo, ma si è subito reso conto delle condizioni del suo cane.
«Lo ho preso in braccio e sono corso nel mio van, per portarlo da un veterinario. Il suo respiro era sempre più flebile», ha raccontato l’uomo. Per fortuna e dopo un intervento, i medici si sono accorti che la ferita aveva coinvolto solo il polmone e che Finn poteva essere salvato.
È servito molto lavoro da parte dei veterinari e Finn ha avuto una lunga convalescenza, ma alla fine si è lentamente ripreso. «Sono stati mesi lunghissimi, Finn è il mio collega di lavoro e lo ho adottato quando era solo un cucciolo indisciplinato che masticava le pantofole», ha raccontato il poliziotto che è ancora inseparabile da suo cane.
Per fortuna, il coraggioso Finn si è completamente rimesso ed è anche tornato in servizio, immediatamente chiamato questa volta a individuare il ladro di una macchina. Lui ha fatto il suo dovere come sempre, portando a termine la missione.
Per questo la pensione di Finn è stata dura da accettare, anche se era programmata ben prima dell’incidente con il ladro. Nove anni insieme sono tanti e sono stati intensissimi, con oltre 200 interventi contro ladri e malviventi.
Le fotografie di Finn, ferito e con il petto rasato intorno alla ferita, però, sono diventate virali. Il suo proprietario le aveva condivise per raccontare i progressi del suo cane ma il web le ha fatte diventare famosissime.
Così è nata la Finn’s Law, una legge promossa da oltre 130 mila firme on line, per introdurre il reato di ferimento di cane poliziotto. Il ladro che ha pugnalato Finn, infatti, ha ricevuto una condanna a soli 4 mesi e il ferimento del cane non è stato considerato, come invece si fa quando viene maltrattato un comune animale domestico.
La legge prevede l’introduzione di un reato specifico ed è andata in discussione alla camera inglese nel 2016 e si è stabilito che l’attuale normativa debba essere rivista, perché un cane poliziotto è come un agente in servizio.
Il Secolo XIX
29-gen-2018
Categoria: Mondo pet
Quando il nostro cane abbaia sta comunicando con noi spesso un bisogno
Clonare gli animali è possibile, ma del tutto inutile se lo scopo è donare vita eterna al nostro cane morto
I sistemi cerebrali permettono di riprodurre e criticare le "canzoni". Così questi uccelli formano legami indissolubili
Varie compagnie aeree hanno deciso di permettere di trasportare sul velivolo quelli che sono chiamati “animali di supporto emotivo”.
Un cane poliziotto è come un agente in servizio
Si infrange un luogo comune
Nessuno sa stare al mondo meglio di un gatto
Far convivere in famiglia cuccioli a due e a quattro zampe
Sentenza storica . Cinque anni per ognuno degli 11 capi d’accusa.
Socializzare è uno dei cardini della buona riuscita dello sviluppo del vostro cane
Enorme passo indietro da parte della Gran Bretagna sui diritti degli animali
nella loro corteccia cerebrale il doppio di neuroni rispetto a quella dei gatti
Anche i nostri Amici a quattro zampe hanno le loro Fake News
Uno studio ci spiega quale sia la frequenza di morsi da animali nell'uomo e che è più probabile che venga morso.
Si è visto che molti dei problemi comportamentali dei cani iniziano quando sono cuccioli.
Una sentenza che crea un importante precedente, nella quale l'animale non viene considerato "res" - cosa . Un magistrato vicentino riconosce il risarcimento a una coppia afflitta dal dolore per la sparizione dell'amatissimo cane.
Una sentenza che crea un importante precedente, nella quale l'animale non viene considerato "res" - cosa . Un magistrato vicentino riconosce il risarcimento a una coppia afflitta dal dolore per la sparizione dell'amatissimo cane.
L'animale domestico 2.0....roba da pazzi....dal Giappone.
Bambini e anziani ne patiscono la scomparsa. È importante che riescano a elaborare il lutto
Il modo in cui il nostro cane dorme, può dirci molto sulla sua personalità e sul suo benessere
Un "art attack" che salva i nostri amici a quattro zampe lungo le strade delle città
C’è chi li ha sempre odiati e se ne tiene bene alla larga e chi li ama alla follia.
Cambio di stagione ? Problemi non solo per gli umani ma anche per i nostri cani e gatti.
Proprio alle soglie del Paradiso esiste un luogo chiamato il Ponte dell’Arcobaleno. Quando muore un animale che ci è stato particolarmente vicino sulla terra, quella creatura va al Ponte dell’Arcobaleno.
"annientamento biologico" : le specie di vertebrati stanno calando in modo massiccio sulla Terra
...nervoso tu, nervoso io...felice tu, felice io.....
Se la volpe non arriva all’uva, va al mare.
In caso di catastrofi predisporre un adesivo per ogni bestia, poi cercare un rifugio sicuro
Nel tempo molti scienziati si sono trovati di fronte a dover capire strani comportamenti di animali prima di un terremoto. Gli studi di percezione sensoriale condotti su vari animali tra cui mammiferi, uccelli e rettili, riferiscono di comportamenti inusuali alcuni giorni o ore prima di particolari fenomeni distruttivi quali uragani, tsunami e terremoti.
La sentenza del Tribunale di Roma sul caso di una coppia solo convivente che si separa: entrambi dovranno prendersi cura del cane, dividendo spese e mantenimento. Non conta che i due non siano sposati: l'animale li ha percepiti come la sua famiglia
Indipendenti, intelligenti, amorevoli: i gatti lo sono sempre, ma si può dire lo stesso dei fidanzati?
Dall’America all’Europa aumentano le famiglie che la scelgono come animale domestico
Un lascito di 300 mila dollari a 2 gatti: Troy e Tiger
In Cina sta cambiando la sensibilità verso gli animali da compagnia ?
Cosa dice la legge su disturbi in condominio, cani al parco, castrazione, sterilizzazione, abbandono, maltrattamento, vacanze.
La memoria felina funziona quasi come la nostra: la scienza dice che i loro ricordi restano nitidi per anni. E uno studio giapponese conferma...
Se hai un'esenzione da ticket sanitario per motivi di salute, proteggere il tuo amico a quattro zampe ti costa il 50% in meno!
I ricercatori hanno provato che tra cane e padrone scatta "qualcosa" al primo sguardo...
A Milano si trova Crazy Cat Cafe' il primo e unico cat cafe' della Lombardia che vuole riproporre un luogo intimo e di incontro tipico dei Neko Cafe' giapponesi
Clive Wynne, dell'Università dell'Arizona al Washington Post ha dedicato la sua carriera allo studio del comportamento animale e al rapporto evolutivo tra animali e persone.
Copyright © 2016-2017. Sito sviluppato da Shift con Boken Solution