Salve a tutti, sono Dottor Bau, e oggi ci immergiamo nel mondo del "baublesio", l'arte di parlare con i nostri amici a quattro zampe! 🐶
Quante volte vi siete chiesti: "Il mio cane capisce quando lo chiamo per nome?" 🤔
Vi guardate negli occhi, lo chiamate e... gira la testa.
Magia?
No, è "baublesio"!
Comunicare con i nostri amici cani è fondamentale.
Con il tempo, loro ci "parlano" abbaiando o muovendo la coda, e noi rispondiamo con parole e gesti che, col tempo, riconosceranno. 🗣️🐕
Gli esperti confermano: il cane non solo capisce il suo nome, ma è in grado di comprendere ben 150 parole! Avete capito bene, 150! In pratica, ha la facoltà di linguaggio di un bambino di 3 anni.
Non male per un amico peloso, eh? 🧒🐕
E si, i cani possono davvero capire la differenza tra le parole rivolte a loro e gli altri suoni.
Quindi ricordatevi di parlare con loro usando parole chiave come "cuccia", "osso", "ciotola", ma anche comandi come "vieni", "mangia", "andiamo".🦴🍽️🚶♂️
Il Dottor Miao voleva intervenire, ma ha ammesso che non capisce un miav di "baublesio"! 😹
Ricordate, il "baublesio" non è solo una lingua, ma un modo per connettersi e comprendere i nostri amici a quattro zampe. Quindi, andiamo a praticare il "baublesio" e ricordiamo di chiamare sempre i nostri amici cani per nome!
#DottorBau #Miav #DogTalk #Baublesio #DogLovers #MutuaVeterianaria #AssicurazioneVeterinaria #Enpa #Amvi #Uici #Assaperlo #Dottorbaudottormiao #Confcommercio #Acad